LA CISL DI LATINA CORRE PER LA PACE: DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 – PARTENZA DA VIA DEL LIDO E ARRIVO A CAPO PORTIERE.

Condividi con:

CECERE: LA PACE VA PRATICATA OGNI GIORNO

Latina si prepara ad una domenica che profumerà di respiro condiviso, falcate sincronizzate e passi che diventano messaggi. Domenica 9 novembre 2025, con partenza alle ore 9.30 dal parcheggio dell’autolavaggio di via del Lido, si svolgerà la “Maratona per la Pace”, iniziativa organizzata
dalla CISL di Latina. Il percorso prevede l’attraversamento della pista pedonale fino al piazzale di Capo Portiere, una linea urbana che dalla città tende al mare: metafora di un orizzonte che non divide ma avvicina. La Maratona per la Pace è una catena di iniziative costruita insieme alle
strutture CISL in tutto il Paese. Un percorso che unisce comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in gesti concreti di solidarietà: con la raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana fino alle tante iniziative regionali/interregionali e territoriali aperte alla società civile. L’evento non sarà un
semplice appuntamento sportivo, bensì un atto simbolico, civile, culturale, un manifesto a passo umano contro le logiche della violenza, dell’odio e dell’indifferenza collettiva. La CISL si è impegnata negli ultimi anni per sostenere il popolo ucraino, vittima dell’invasione russa, difendendo
sovranità e democrazia; chiedere la fine del conflitto israelo-palestinese, con un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e corridoi umanitari permanenti. La tappa finale della Maratona sarà una grande Assemblea nazionale in programma il 15 novembre presso l’Auditorium del Massimo a Roma, dove nel corso della giornata, la CISL consegnerà al Presidente della Croce Rossa Italiana le somme raccolte in tutta Italia con la campagna “SOS Gaza”, destinate a sostenere
gli interventi umanitari per la popolazione civile colpita da una crisi senza precedenti. Roberto Cecere, Segretario Generale della Cisl di Latina: “Per noi la formula è chiara: “Due popoli, due Stati”, come unico cammino verso la convivenza. Perché la pace esiste solo dove c’è libertà,
giustizia, riconoscimento reciproco, solidarietà e fraternità. Difenderla significa avere coraggio, coerenza e responsabilità, scegliendo sempre il dialogo e azioni concrete per proteggere le vittime e fermare chi semina distruzione”. Con la Maratona per la Pace, la CISL di Latina ribadisce un
messaggio semplice ma forte: nessuna guerra è inevitabile; ogni conflitto può trovare una via di dialogo; la dignità della vita umana deve restare il fondamento di ogni futuro possibile”. Cecere sottolinea il senso profondo dell’iniziativa: «Questa maratona non è un gesto sportivo isolato, è un gesto comunitario. Camminare o correre insieme, tutti diversi ma tutti nello stesso cammino, significa ricordarsi che la pace non è un concetto astratto: si costruisce, passo dopo passo. La pace
non è solo cessazione di conflitti, è prevenzione dei conflitti futuri. Sarà fondamentale ripartire dalla riconciliazione delle giovani generazioni nate dentro o accanto ai conflitti, perché se non lavoriamo oggi sulle coscienze dei ragazzi, domani il rancore diventerà vendetta, e la vendetta diventerà nuovo conflitto. La pace vera è educazione alla memoria, non alla ritorsione. Il mare come traguardo, la città come punto di partenza. Il corpo, il fiato, la musica come linguaggio comune, perché la pace non si costruisce solo con le parole ma la si pratica”. A dare ritmo, energia alla mattinata ci sarà il gruppo Drum Dance & Sing, che accompagnerà i partecipanti con musica e percussioni.

Ti piace questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.