LATINA CITTA’ UNIVERSITARIA: UN’ OCCASIONE DA NON PERDERE

Condividi con:

CECERE: INVESTIRE SULL’UNIVERSITÀ SIGNIFICA DARE FUTURO AI GIOVANI E NUOVA ENERGIA ALLA CITTÀ

La CISL di Latina, congiuntamente con l’USR CISL del Lazio, promuoverà il convegno “Latina Universitaria: più opportunità, più futuro”, in programma martedì 4 novembre 2025 alle ore 9:30 presso la Sala Conferenze dell’Università La Sapienza di Latina, Facoltà di Economia
e Commercio, sita in Viale XXIV Maggio 7. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta universitaria nel capoluogo e costruire un nuovo modello di città-campus, capace di unire filiere produttive, cultura e ricerca, creando opportunità concrete di occupazione qualificata per i giovani del territorio. Apriranno i lavori Roberto Cecere, Segretario Generale CISL Latina, Enrico Coppotelli, Segretario Generale USR Cisl Lazio e Francesco De Simone Sorrentino – Segretario Generale Cisl Università. Latina ha tutte le condizioni per diventare un polo universitario attrattivo. Investire sulla formazione significa dare nuova energia allo
sviluppo economico e culturale della città e offrire ai nostri giovani un futuro da protagonisti. Al suddetto evento parteciperanno con i loro interventi, il Dott. Francesco Rocca Presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Latina, la Dott.ssa Matilde Celentano e i magnifici Rettori dell’Università La Sapienza di Roma, dell’Università degli studi di Roma Tre, dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo rispettivamente nelle persone della Prof.ssa Antonella
Polimeni, Prof. Massimiliano Fiorucci e la Prof.ssa Tiziana Laureti. Inoltre interverranno la Dott.ssa Luisa Regimenti-Ass. del Personale, Polizia Locale, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Università della Regione Lazio, il Dott. Simone Foglio, Presidente DiSCo Lazio, il Dott. Enrico
Dellapietà, Presidente ATER Latina ed il Dott. Antonio Cosentino, Ass. del Comune di Latina con delega all’Università, il Dott. Paolo Ciani Vice Capogruppo PD-IDP alla Camera dei Deputati, il Dott. Salvatore De Meo, Deputato al Parlamento Europeo, e il Dott. Gerardo Stefanelli, Presidente della Provincia di Latina. Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Graziani – Segretario Confederale Cisl Nazionale. Durante il convegno si discuterà delle
prospettive legate alla collaborazione tra Sapienza, Università Roma Tre e Università della Tuscia, con particolare riferimento al consolidamento del DAMS e all’insediamento della Facoltà di Agraria, già sostenuta da primi investimenti regionali. Cecere aggiunge:” La nostra
visione è chiara, trasformare Latina in un vero campus urbano, dove studio, innovazione e impresa convivono e si alimentano a vicenda. Lavoriamo insieme per attrarre studenti, trattenere i talenti e costruire una città che cresce grazie alla conoscenza. Il convegno rappresenta un passaggio decisivo per la costruzione di una visione condivisa della città che guarda al futuro investendo sul sapere, sulla ricerca e sulle nuove generazioni. La CISL rinnova
il proprio impegno nel favorire una collaborazione stabile e strutturata tra Università, istituzioni, imprese e comunità educante, affinché “Latina Universitaria” non resti soltanto un’idea ambiziosa, ma diventi una realtà concreta, generatrice di sviluppo, cultura e buona occupazione. Un’occasione da non perdere per la nostra città!!!”

Ti piace questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.