LA FAMIGLIA CAMPANA RINNOVA LE CARICHE: CONFERMATO PRESIDENTE GIANNI BAIANO, VICE PRESIDENTI ROBERTO CECERE E FRANCESCO TESCIONE .VASTO IL PROGRAMMA SOCIALE

Condividi con:

Rinnovo nel segno della continuità per la Famiglia Campana, che nei giorni scorsi ha rinnovato le proprie cariche sociali. Alla guida dell’associazione è stato confermato il Prof. Gianni Baiano, figura storica e punto di riferimento per la comunità campana. Accanto a lui, l’Ing. Francesco Tescione, Vice Presidente Vicario e l’Avv. Roberto Cecere, Vice Presidente, pronti a dare nuovo impulso alle attività sociali e culturali.Il nuovo Consiglio Direttivo è composto da Mariano Angioletti (Tesoriere), Cesare Negri (Segretario), Di Fazio Costanzo Paola, Angelo Fiore, Michele Graziosetto, Luciano Iannaci, Bruno Piattella e Antonio Alfiero, in qualità di Consiglieri.Il collegio dei Revisori dei Conti vede impegnati Gianfelice Tommasi, Fidel Baldin e Giorgio Loddo.Nel suo intervento, il Presidente Gianni Baiano ha illustrato un programma sociale particolarmente ricco e articolato, che prenderà il via il 31 ottobre alle ore 18 presso il ristorante Il Ritrovo, sito in Latina, strada Gialla, 58 con un convegno dedicato all’Intelligenza Artificiale e alla prevenzione oncologica. Seguiranno numerose iniziative culturali, tra cui la presentazione di libri curati dai soci e, nel periodo natalizio, una serata di auguri nel segno della tradizione partenopea, con la partecipazione di artisti campani.Tra i progetti più significativi figurano anche uno studio sull’invecchiamento attivo e nuove iniziative di solidarietà e sostegno sociale, in linea con la vocazione dell’associazione di promuovere coesione e cultura.«Continueremo a promuovere momenti di confronto e solidarietà, valorizzando le radici comuni e l’impegno civile che da sempre contraddistinguono la nostra comunità», ha dichiarato il Presidente Baiano.Il Vice Presidente Roberto Cecere ha sottolineato, dal canto suo, l’importanza di costruire ponti tra le generazioni:«La Famiglia Campana è un luogo di incontro e di crescita, dove passato e futuro si intrecciano. Il nostro obiettivo è coinvolgere sempre di più i giovani, promuovendo valori di partecipazione, cultura e solidarietà. Solo così possiamo garantire continuità e rinnovamento alla nostra associazione».Il clima di entusiasmo e partecipazione con cui si è svolta l’assemblea testimonia la vitalità di una realtà che, pur mantenendo salde le proprie radici, guarda con fiducia alle sfide del presente.

Ti piace questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.