Etna: stanziati 5 milioni di euro per l’emergenza sabbia vulcanica

Condividi con:

È di questa mattina la notizia trasmessa dal capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio al governatore siciliano Nello Musumeci che il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha disposto l’attribuzione di cinque milioni di euro a favore della Regione Siciliana da attribuire ai comuni del versante orientale dell’Etna che negli ultimi cinque mesi hanno affrontato importanti spese per la rimozione della cenere vulcanica.

Musumeci ha spiegato che “La risorsa, in aggiunta a quella già disposta dalla Protezione civile regionale, servirà a far fronte alle prime spese sostenute dai Comuni afflitti dalla cenere. Pagheremo appena il dipartimento guidato da Salvo Cocina avrà ricevuto dai Comuni la documentazione necessaria” (ANSA). Martedì 20 luglio al Palazzo della Regione di Catania si riunirà l’Unità di crisi nazionale guidata dallo stesso Curcio per programmare ogni attività che sia in grado di affrontare una calamità che continua a provocare disagi alla popolazione etnea a livello viario (compreso l’eventuale sospensione dell’attività aerea dell’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania in caso di ricaduta di cenere nello spazio aereo), agricolo e così via.

Articolo a cura di Rosario Cassaniti

Ti piace questo post?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.