ALBERO GENEALOGICO DEL CHITARRISTA STEVE VAI
Il 6 giugno sono stati festeggiati i 60 anni di Steven Siro Vai, meglio conosciuto come Steve Vai (Carle Place, 6 giugno 1960), chitarrista, compositore, produttore discografico e cantante statunitense.
Vincitore di tre Grammy Awards (nel 1993 come Miglior performance strumentale Rock, nel 2002 come Miglior album strumentale Pop e nel 2008 come Miglior performance strumentale Rock), Vai è riconosciuto come uno dei più importanti chitarristi della sua generazione e uno degli shredder (termine che indica un musicista, in questo caso un chitarrista, dotato di notevole tecnica e velocità) più apprezzati e dotati dal punto di vista della tecnica.
Oltre alla rinomata carriera da solista, ha militato anche in diverse e importanti band dapprima esordendo nel gruppo di Frank Zappa e poi con artisti hard & heavy come David Lee Roth, Alcatrazz e Whitesnake. È un polistrumentista e infatti, oltre alla chitarra, suona anche il piano, il basso e la batteria.
CENNI STORICO-GENEALOGICI SULLA SUA FAMIGLIA
Steve ha origini italiane: i nonni erano lomellini, precisamente della cascina Taccona nel comune di Dorno in provincia di Pavia (il 22 luglio 2012 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria presso lo stesso Comune) e da lì emigrarono negli Stati Uniti d’America.
Il nonno Siro (1888-1972) venne negli USA nel 1912, dove poi nel 1921 contrasse matrimonio.
Famiglia d’umili origini, erano tutti contadini, come si evince dagli atti reperiti dall’Archivio di Stato Civile di Dorno (PV).
![](https://www.rivistazoom.it/wp-content/uploads/2020/07/albero-genealogico-steve-vai-1024x920.png)
Articolo a cura di Lorenzo Cirelli